
Associazione di Promozione Sociale “Progetto Sophia. Donne verso la Bellezza A.P.S.”
La nostra storia in breve
L’Associazione Culturale Progetto Sophia. Donne verso la Bellezza è un’associazione apolitica, apartitica, non religiosa, fondata nel 2016 da un ensemble internazionale di artiste stanziate a Napoli, per affrontare temi quali: il ruolo e la rappresentazione della donna nell’arte e nella filosofia, il pensiero femminile come portatore di pace, solidarietà e riflessione interreligiosa e multiculturale, l’analisi delle opere d’arte come antidoto alla retorica e alla sofistica nella pubblicità e nei social media; l’eredità del femminismo, con particolare attenzione alla cosiddetta “terza ondata”, e il ruolo che la figura femminile può avere nella crisi della coscienza occidentale e del sistema educativo attuale.
Dalla fondazione a oggi abbiamo creato eventi, convegni, libri, documentari; trasformato bambini in pesci palla e biblioteche in palcoscenici.
Per leggere la nostra storia completa, in continuo aggiornamento, potete scriverci a progettosophia@gmail.com e vi invieremo il curriculum, lo statuto e molti altri documenti a vostra richiesta. Altrimenti, potete prendere un appuntamento e venirci a trovare nella sede che condividiamo col Museodivino, nel cuore del centro storico di Napoli. Vi aspettiamo!



chi è tra le donne verso la bellezza
…. eccoci mescolate a chi abbiamo avuto la fortuna di accogliere e coinvolgere …

Silvia Iovane
Direttrice della Biblioteca Universitaria di Napoli

Dante col Colbacco
ovvero Vinicio Capossela

Marco Collareta
Università degli Studi di Pisa

Matelda Flavia
D’Ambrosio D’Ambrosia

Léa Vagner
Direttrice del Museodivino

Eugenio Veca
Istituto di Patologia del Libro, salvatore di minuscole sculture

Ilaria Tufano
Università di Urbino esperta mateldica e boccaccesca

Olimpia Pepe
Microbiologa dell’Università di Napoli e salvatrice di minuscole sculture

Teresa Prudente
e con lei Virginia Woolf

Rino Ferrante
Illuminated Dante Project

Carlo Ossola
e il suo sapere (non solo) dantesco

Antonella Cucciniello
direttrice della Biblioteca e Complesso Monumentale dei Girolamini

La Presidente
e i suoi amici baffuti

Marco Viscardi
e Alessandro Manzoni con lui

Ilaria Gallinaro
da Torino, esperta mateldica

Silvia Corsi
da Torino, direttrice del Museodivino

Francesca Russo
Biblioteca di Storia dell’Arte Bruno Molajoli

Daniele Olschki
editore immaginifico

Rak!
Michele & Alessandro

Daniela Brogi
Artemisia & lo spazio delle donne

Jeanne
e le altre

Donne&Dante
700 anni d’amor poetico

Le parole geniali
corsi e concorsi

vi aspettiamo
questa galleria non è completa
Scopri i meravigliosi presepi in miniatura e Dante in 42 guisci di noce al Museodivino di Napoli
Nato nel 2019 come progetto culturale all’interno della nostra associazione, il Museodivino è ora una realtà di riferimento nel panorama culturale, che ha generato eventi, concerti, conferenze, laboratori e tour interattivi sul tema dell’arte spirituale, della Divina Commedia in pittura e scultura, e della Natività nelle sue varie raffigurazioni e tradizioni.
- Collezione unica nel suo genere
- Esperienza inmersiva
- Visite guidate con lente d’ingrandimento
- Un unicum artistico del capolavoro dantesco
