Mirabili Sculture – da Donatello al Cristo Velato
Splendide sculture si celano nel cuore di Napoli – il misterioso Cristo Velato della Cappella di Sansevero, la bellissima Maddalena rinascimentale di Mazzoni, coi suoi lunghi capelli e la sua dolce disperazione, le sottilissime ali dell’angelo di Donatello. “Tour di interazione visiva”: cosa significa? Saremo dotati di caschetti ipertecnologici e immersivi in mondi alternativi psicodigitali? Nulla di tutto ciò: per questo viaggio ci dotiamo di due strumenti semplici ed essenziali: il nostro corpo e il nostro sguardo. Ci basteranno per confrontarci nello spazio con le meravigliose sculture che andremo a conoscere, osservandole da prospettive inedite e esclusive, come non abbiamo mai potuto vederle. Luci, ombre, immaginazione e attenzione faranno rivivere sotto i nostri occhi i dettagli “parlanti” di quattro diverse modalità di concepire la scultura e dunque l’interazione tra il fragile corpo umano e la sua raffigurazione che attraversa i secoli. Il biglietto include: ingressi al Museodivino, Cappella di Sansevero, Chiesa di Sant’Angelo al Nilo, Complesso di Sant’Anna dei Lombardi, un caffè con l’antica caffettiera napoletana.